Mercatini dell'usato
Qui di seguito indicazioni ed informazioni sulle principali manifestazioni nazionali dedicate al collezionismo, al vintage e al riuso che si svolgono nelle vie e nelle piazze di tutta la penisola. Avvengono principalmente nei fine settimana e sono meta di appassionati e curiosi.
Brocantage a Porto a Mare – arte sotto gli archi a Livorno
Brocantage a Porto a Mare – arte sotto gli archi a Livorno Tulli i secondi sabati del mese Il primo appuntamento assoluto è stato Sabato 11 febbraio quando la piazza di Porta a Mare ha ospitato

AnticaMente ad Aviano
Da quasi vent’anni si svolge, ogni prima domenica del mese, ad Aviano, ai piedi delle montagne friulane, un importante mercatino con oltre 200 espositori.

Stramercatino Mercato Coperto Via Don Grioli – Torino
Stramercatino Mercato Coperto di Via Don Grioli a Torino Tulle le seconde domeniche del mese tutto l’anno Nella struttura avveniristica degli anni 70, che se anche di progettazione non certa, sembra sicuramente influenzata dai capolavori di

Mercatino dell’Antiquariato e dell’Usato di Padova
A Padova esiste una delle piazze più belle del mondo e ogni 3^ domenica del mese oltre un centinaio di bancarelle di antiquariato e oggetti usati si ritrovano qui.

Cose da altri tempi – Piazzola sul Brenta (PD)
Con la splendida cortice di Villa Contarini e della piazza antistante ogni ultima domenica del mese si svolge “Cose da altri tempi” a Piazzola sul Brenta

Mercatino dell’Antiquariato – Portobuffolè (TV)
Nel centro storico di Portobuffolè in provincia di Treviso ogni seconda domenica del mese si svolge un mercatino che per interesse e dimensioni non ha nulla da invidiare a manifestazioni più conosciute

Fiera dell’Oggetto Ritrovato – Feltre
Fiera dell’oggetto ritrovato – Feltre (BL) Tulle le seconde domeniche del mese da Aprile a Dicembre Nella splendida cornice del centro storico di Feltre si svolge, da Aprile a Dicembre, ogni seconda domenica del mese, la

Mercatino dell’Antiquariato di Casale Monferrato (AL)
Il Mercatino dell’Antiquariato a Casale Monferrato Ogni seconda domenica del mese Fino a qualche tempo fa questo appuntamento si articolava su 2 giorni ogni secondo fine settimana del mese ma nelle ultime edizioni e nelle prossime

Mercatone dell’Antiquariato sul Naviglio Grande a Milano
Il Mercatone sul Naviglio Grande a Milano Ogni ultima domenica del mese Rimesso a nuovo qualche anno fa e subito diventata una delle zone più trendy di Milano, il Naviglio Grande, il più antico dei canali

Mercatino del tempo che fu di Roncadelle (BS)
Mercatino del tempo che fu – Roncadelle (BS) L’ultima domenica del mese e la prima del mese dopo L’organizzazione della manifestazione, visto il successo ottenuto in 28 anni di presenza continua, ha deciso di raddoppiare il

Mercatino dell’usato e del Piccolo Antiquariato di Borgo d’Ale
Ogni terza domenica del mese tutto l’anno a Borgo d’Ale, in provincia di Vercelli, si tiene un importante mercato dell’usato che ormai conta oltre 500 espositori provenienti da tutta Italia.

Officina delle memorie ad Alessandria
L’Officina delle Memorie – Alessandria Ogni prima domenica del mese con l’esclusione di Agosto La nostra memoria, il nostro passato raccontato da oggetti, monili e tutto ciò che riguarda l’antiquariato. Da oltre 10 anni, l’Officina delle memorie è
Prossimi appuntamenti
Mercatino di Villa Roberti
Brugine
Villa Roberti
Anticamente ad Aviano
Aviano (PN)
Centro Storico
Mercatino del tempo che fu
Roncadelle (BS)
Via Giorgio Amendola
Mostra Mercato di Antiquariato – Chiavari (GE)
Chiavari (GE)
Centro Storico
Brocantage a Porta a Mare – Livorno
Livorno
Piazza Luigi Orlando
Gran Balôn
Torino
Borgo Dora
Mercatino dell’antiquariato di Casale Monferrato
Casale Monferrato (AL)
Mercato Pavia - piazza Castello
Fiera dell’oggetto ritrovato – Feltre (BL)
Feltre (BL)
Centro Storico
Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini
Terranuova Bracciolini (AR)
Centro Storico
Mercatino dell’Antiquariato – Portobuffolè (TV)
Portobuffolè (TV)
Centro Storico
Next Vintage
Belgioioso
Castello di Belgioioso