Brocantage a Porto a Mare - arte sotto gli archi a Livorno

Tulli i secondi sabati del mese

Il primo appuntamento assoluto è stato Sabato 11 febbraio quando la piazza di Porta a Mare ha ospitato la data inaugurale dell’evento “Brocantage a Porta a Mare” ossia il nuovo mercato degli oggetti del passato, antiquariato, modernariato e collezionismo di Livorno organizzato dal Consorzio Porta a Mare e dall’Associazione Etruria Eventi. 

A partire da sabato 11 febbraio e per ogni secondo sabato del mese nell’area che va da piazza Luigi Orlando fino alla Terrazza Belvedere sul Porto, passando dalla passeggiata di Porta a Mare espositori specializzati nell’oggettistica del passato provenienti da tutta la Toscana, apriranno i loro banchi per attirare l’interesse dei molti appassionati del genere. 

“È un evento che mancava a Livorno” afferma Stefano Corucci, responsabile organizzativo di Etruria Eventi, “e che, grazie al progetto presentato dal Consorzio Porta a Mare e condiviso dall’Amministrazione Comunale, potrà decollare contando sull’organizzazione di Etruria Eventi”.

Ulteriore elemento di arricchimento della giornata l’evento collaterale “Arte sotto gli Archi” grazie al quale decine di pittori hanno esposto le loro opere sui cavalletti posti nel colonnato della passeggiata di via Primo Levi. Un mix tra arte ed oggetti del passato unico nel genere.

L’obiettivo è quello di proporre ai visitatori una giornata da trascorrere a Livorno tra mercatino, arte e le numerose proposte e bellezze che la città offre.

Fotogallery

Qualche immagine

Informazioni

Per esporre al “Brocantage a Porta a Mare” o all’evento collegato “Arte sotto gli Archi” di Livorno è necessario contattare l’organizzatore dell’evento:

Etruria Eventi
Piazza Micheli 9
57123 Livorno

Info

Fabio Buffolino: +39 320 385 2873
Marco Luperini: +39 333 235 2059
Stefano Corucci: +39 329 069 0285

Come Arrivare a Porta a Mare

Porta a Mare è nella parte più antica del porto di Livorno

Da Milano, Torino o Genova
Verso Genova e poi in direzione Roma su Autostrada A12 fino al casello di Livorno e poi su SS1 uscita Livorno Centro in direzione Porto – Fortezza Nuova

Da Firenze o Bologna
Autostrada A1 da Bologna al casello di Scandicci e poi sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno fino all’uscita Livorno Centro e poi in direzione sud

Da Roma
Autostrada E80 fino all’uscita di Rosignano Marittimo su SS1 in direzione Livorno, uscita Livorno Sud direzione Porto

In treno:
Dalla stazione di Livorno il porto dista circa 40 minuti a piedi, il bus dalla piazza Centrale davanti alla stazione è la linea LAM BLU Ardenza Mare e dopo 11 fermate scendere in Piazza Orlando

Dove Mangiare

in centro a Livorno...

Siamo al mare e la scelta è vasta ma una gran parte, ovviamente, è orientata sui piatti a base di pesce. 

Cantina Senese

Ristorante

Antica vineria di un quartiere popolare e storico di Livorno, viene gestito dal 1988 dalla famiglia Sanna che ancora oggi prosegue l’antica tradizione.

Borgo-Burger-20

Borgo Burger

Hamburgeria Gourmet

Il primo hamburger gourmet a Livorno in una location molto caratteristica, ovviamente con carni toscane.

Il Porto

Ristorante Pescheria

Il pesce appena pescato è sicuramente l’offerta più in vista del ristorante.

Dove Dormire

Ospitalità ad ogni livello...

Nella zona ci sono un buon numero di strutture ricettive dove pernottare, Tutte in grado di soddisfare tutte le esigenze degli ospiti.

Hotel Gran Duca

Centrale

Situato in posizione centrale, nella suggestiva Piazza dei Quattro Mori, il Gran Duca Hotel offre 80 camere e suite eleganti e confortevoli, arredate con gusto e dotate di minibar.

Grand Hotel Palazzo

Favoloso

Ampi spazi interni ed esterni per questo 5 stelle da favola. Ambienti veramente raffinati per uno degli hotel più belli al mondo utilizzato molte volte come set cinematografico

Max Hotel Livorno

Moderno

Vicinissimo alla stazione ferroviaria e non distante dal centro offre tutte le comodità e i servizi di un grande albergo

Alcuni oggetti in vendita nel nostro mercatino...

Acquista comodamente da casa nel nostro e-commerce

Calendario Mercatini

Tutti gli eventi

Questo elenco è in continuo aggiornamento se hai qualche segnalazione su inesattezze o novità inerenti questi avvenimenti per cortesia segnalacelo

Eventi da non perdere

Mercatini e fiere dell'usato, antiquariato sparsi per tutta Italia

Next Vintage – Belgioioso

Le mille e più sfumature della moda e dei suoi accessori. Alcune volte all’anno al Castello di Belgioioso in provincia di Pavia si svolge Naext Vintage. Vi aspetta un viaggio nel tempo nei saloni del Castello attraverso capi e oggetti che rappresentano la storia del costume della moda. Una passeggiata inusuale ma sempre molto divertente durante la quale la nostra fantasia sarà solleticata più volte con ricordi, deja’ vu di emozioni e nostalgia che si trasformano in un invito imperdibile ad acquistare divertendosi.

Leggi tutto »