Vai al contenuto
  • Info
    • Compra
    • Vendi
    • Storia
    • Home
  • Negozio
    • Categorie
    • Argomenti
  • News
    • Mercatini
    • Fiere ed Eventi
    • Negozi
  • Carrello
  • Cassa
  • Account
    • Ordini
    • Password dimenticata
  • Info
    • Compra
    • Vendi
    • Storia
    • Home
  • Negozio
    • Categorie
    • Argomenti
  • News
    • Mercatini
    • Fiere ed Eventi
    • Negozi
  • Carrello
  • Cassa
  • Account
    • Ordini
    • Password dimenticata

Mercanteinfiera - Parma

2 volte l'anno in primavera e in autunno

Mercanteinfiera è una Mostra Internazionale di Modernariato, Antichità e Collezionismo che si svolge a Parma 2 volte all’anno. La fiera ospita antiquari da tutta Europa che propongono pezzi unici ai cultori e ai collezionisti dell’antiquariato.

Questo evento che richiama collezionisti e appassionati di antichità, modernariato e vintage è una delle più grandi mostre internazionali di antiquariato e collezionismo.

La fiera di Parma diventa in questa occasione una vera e propria cittadina dell’antiquariato, dove si incontrano oltre mille espositori provenienti da tutta l’Europa in due grandi appuntamenti fissi suddivisi nell’edizione primaverile ed in quella autunnale. Gli espositori esibiscono i propri tesori ad un pubblico di appassionati di oggetti che conservano la memoria di tempi lontani. Si può curiosare tra migliaia di stili diversi e pezzi rari, scoprire nuove tendenze del mercato e insolite filiere del collezionismo.

È un evento unico, tra i più importanti del settore su scala europea, che attira ogni anno più di 50.000 visitatori da tutto il mondo, ed è arricchita da eventi e mostre collaterali di design, arte contemporanea e fotografia.

Mercante in Fiera è nata nel 1982 da un’idea di Stefano Spagnoli e nella prima edizione  contava un centinaio di espositori nella prima edizione e si è ampliata fino ad arrivare al migliaio attuale.

La location è quella delle Fiere di Parma, nate già da alcuni anni negli ex stabilimenti Salvarani a ridosso dell’autostrada. I padiglioni dedicati alla fiera sono tre e coprono un’area totale di 60.000 mq.

Facendo un giro tra i moltissimi stand ci si imbatte in manufatti particolari e carichi di storia, capaci ancora di raccontare il tempo che fu, e di far rivivere l’atmosfera del passato a chi li scopre e decide di dare loro una nuova vita. Arredi, porcellane, troumeaux, ebanisteria settecentesca, gioielli, ma anche ricami, borse chic, cappelli, bauli, vecchi giocattoli, giradischi… qui troviamo oggetti provenienti da tutto il mondo, e che ne narrano la storia: gli espositori provengono infatti, oltre che dall’Italia, anche da Stati Uniti, Argentina, Russia, Turchia, Francia, Germania, Norvegia, Danimarca.

In concomitanza con Mercante in Fiera edizione autunnale a Parma si svolge anche Mercante in Auto, la fiera per gli appassionati di auto e moto d’epoca.

(fonti: ilturista.info – parino.it)

Fotogallery

Qualche immagine delle passate edizioni

Informazioni

Per informazioni o esporre a “Mercanteinfiera” di Parma è necessario contattare l’organizzatore dell’evento:

Fiere di Parma S.p.A.
Viale delle Esposizioni 393A
43126 Parma (Pr)

Telefono: +39 0521 9961
Fax: +39 0521 996319

E-mail: info@fiereparma.it

Vai al sito dell'organizzatore
Vai al sito della fiera

Come Arrivare a Parma

Da Milano
Autostrada A1 in direzione Bologna – uscita “Parma”, seguire il viale delle esposizioni fino all’ingresso fiera.

Da Venezia
Autostrada A4 – svincolo “Verona” in direzione Mantova su Autostrada del Brennero A22. Uscire a Mantova Nord e seguire SS10 fino a Parma.

Dalla Stazione Ferroviaria di Parma:
Dalla Stazione di Parma i taxi si trovano di fronte all’ingresso sotto la stazione stessa
Il tempo impiegato per raggiungere Parmafiere in taxi è approssimativamente di 10/12 minuti, traffico permettendo.

Dove Mangiare

Parma è Parma...

Probabilmente è una di quelle località dove sembra praticamente impossibile non trovare un posto dove non si mangi bene.

Vedi tutti i ristoranti

La Maison Du Gourmet

Ristorante

Ristorante di livello a due passi da Parma con piatti molto ricercati sia nel gusto che nella forma

Prenota ora

183 pizza con cucina

dal 1994

Vasta scelta di piatti della cucina romagnola 

Visita sito

Vecchie Maniere

Birreria Parmigiana

Birreria con una vasta scelta di birre artigianali alla portata di tutti

Visita sito

Dove Dormire

Ospitalità di livello...

La città emiliana vanta un buon numero di strutture ricettive, tutte di buon livello ed in grado di soddisfare tutte le esigenze degli ospiti.

Vedi gli tutti hotel a Parma

Starhotel Du Parc

Alto livello

La catena Starhotel si contraddistingue per l’alto livello di servizio e di attenzione al cliente

Prenota ora

Villino di Porporano

Vintage B&B

Arredi e atmosfere di altri tempi in questo Bed & Breakfast nella zona sud di Parma

Verifica disponibilità

Grand Hotel de la Ville

atmosfera

Hotel cinque stelle in posizione centrale nel complesso industriale ristrutturato da Renzo Piano cuore economico della città 

Prenota adesso

Calendario Mercatini

Tutti gli eventi
10 Agosto 2025

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
14 Settembre 2025

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
12 Ottobre 2025

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
09 Novembre 2025

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
14 Dicembre 2025

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
11 Gennaio 2026

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
08 Febbraio 2026

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
08 Marzo 2026

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
12 Aprile 2026

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
10 Maggio 2026

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
14 Giugno 2026

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
12 Luglio 2026

Fiera Antiquaria del Valdarno – Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (AR), Centro Storico

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • Email
Visualizza dettaglio
Nessun evento trovato!
Carica altro
Powered by Modern Events Calendar

Questo elenco è in continuo aggiornamento se hai qualche segnalazione su inesattezze o novità inerenti questi avvenimenti per cortesia segnalacelo

Eventi da non perdere

Mercatini e fiere dell'usato, antiquariato sparsi per tutta Italia

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato di Borgo d’Ale

Da parecchi anni si svolge sul territorio di Borgo d’Ale in provincia di Vercelli una manifestazione dedicata all’Antiquariato minore e all’usato denominata Mercatino dell’antiquariato.È una manifestazione aperta a tutti, ovvero tutti vi

Leggi tutto »

Stramercatino Via Don Grioli – Torino

Nella struttura avveniristica degli anni 70, che se anche di progettazione non certa, sembra sicuramente influenzata dai capolavori di cemento dell’ingegner Nervi, il cosiddetto «sarto

Leggi tutto »

Mercatino del tempo che fu

Manifestazione che si svolge nel parcheggio e nell’aera esterna del Centro Commerciale Brescia 2000 a Roncadelle nella parte ovest della città e che richiama oltre

Leggi tutto »

Mercatino di Villa Roberti

Un Mercatino con due anime per incontrare tutti i gusti Nato nel 1977 sul modello dei «marchè aux puces» parigini e del londinese Portobello, il Mercatino di Villa Roberti

Leggi tutto »
« Precedenti Prossimi »

Correlati

Info

  • Compra
  • Vendi
  • Valutazioni

CHI SIAMO

  • Storia
  • Dove
  • Collabora
  • Contatti

sitemap

  • Mercatini
  • Negozi Vintage
  • Convenzioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

NewslEtter

Resta informato sui nostri oggetti, sulle fiere e sui mercati, sulle mostre e su tutto in ambito vintage

Mercatino del Vintage

Facebook-f Instagram Twitter Whatsapp