Mercatino Dell'Antiquariato E Dell'Usato - Padova

Prato della Valle nella 3^ domenica del mese

Nella splendida cornice di Prato della Valle ogni 3^ domenica del mese si tiene il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Usato, con circa 150 espositori sia professionisti che hobbisti, è una delle fiere più frequentate della zona dove si possono trovare interessanti pezzi di antiquariato, vestiti vintage e oggetti da collezione.

In una delle piazze più belle e ricche di storia del mondo si tiene, una volta al mese, un interessantissimo mercatino che procede nella sua tradizione di oltre quarant’anni. I pezzi proposti sono sicuramente di interesse collezionistico elevato ed unico.

Le bancarelle degli hobbisti, dei collezionisti e dei professionisti del settore si trovano tutte nella splendida piazza di Prato della Valle 

Fotogallery

Qualche immagine delle passate edizioni

Informazioni

Per informazioni o esporre al “Mercatino dell’Antiquariato e Usato”  in Prato della Valle è necessario contattare l’organizzatore dell’evento:

Comune di Padova
Ufficio commercio in area pubblica
Prenotazione appuntamenti
Luogo Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 (2° piano) – 35138 Padova

Telefono 049 8205881 da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Orario Ricevimento solo per appuntamento: lunedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Email areapub.commercio@comune.padova.it
Responsabile del procedimento Dott.ssa Monica Canazza
Email del responsabile del procedimento areapub.commercio@comune.padova.it
Sostituto del responsabile del procedimento Dott.ssa Marina Celi

Come Arrivare a Padova

Da Milano
Autostrada A4 – uscita “Padova Ovest”,  proseguire in direzione sud e seguire le indicazioni per il centro città.

Da Venezia
Autostrada A4 – uscita “Padova Est”, proseguire in direzione sud-ovest su via Venezia e seguire le indicazioni per il centro città.

Dalla Stazione Ferroviaria di Padova:
In taxi: Dalla Stazione di Padova i taxi si trovano tranquillamente nella prima corsia.
A piedi:  in direzione sud attraversando il centro occorrono circa 30 minuti per arrivare al mercatino.
Con i mezzi pubblici: la linea di tram SR1 dal capolinea alla stazione impiega circa 12 minuti per arrivare a Prato della Valle.

 

Dove Mangiare

Padova da gustare...

In centro a Padova troviamo veramente ristoranti di ogni tipo dove poter mangiare e bere scegliendo tra cucina veneta e altro. Una ampia scelta di locali che accompagna la visita alla città.

Belle Parti

Ristorante Elegante

Nel centro storico ristorante elegante e raffinato. È sempre consigliabile prenotare prima

Zafferano

Ristorante di pesce

Non lontano dal centro un ambiente familiare dove trovare i piatti della cucina veneta

Bigoi Fast Food

Idea nuova

La pasta da passeggio preparata in pochi minuti e un’idea forse strana, ma per uno spuntino veloce all’italiana non una cattiva idea.

Dove Dormire

Ospitalità di buon livello...

Nel capoluogo le strutture non mancano e la scelta è veramente per tutte le tasche e tutte le esigenze.

Le Camp

Suite & SPA

Stanze ampie e pulite in questa struttura a 2 passi dal centro dove viene anche prodotto ottimo miele

Suites Isola Memmia

Appartamenti

Suites spaziose a misura di famiglia ad un passo da Prato della Valle e dal centro storico

Hotel M14

nel verde

Hotel immerso nel verde a 2 passi dal centro con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Calendario Mercatini

Tutti gli eventi

Questo elenco è in continuo aggiornamento se hai qualche segnalazione su inesattezze o novità inerenti questi avvenimenti per cortesia segnalacelo

Eventi da non perdere

Mercatini e fiere dell'usato, antiquariato sparsi per tutta Italia

Fiera dell’Oggetto Ritrovato – Feltre

Fiera dell’oggetto ritrovato – Feltre (BL) Tulle le seconde domeniche del mese da Aprile a Dicembre Nella splendida cornice del centro storico di Feltre si svolge, da Aprile a Dicembre, ogni seconda domenica del mese, la Fiera Dell’Oggetto Ritrovato. Una

Leggi tutto »

Balôn e Gran Balôn

Torino – Balôn e Gran Balôn ogni sabato il primo e ogni seconda domenica del mese il secondo… Ogni sabato il Balôn da quasi due secoli… un pezzo di storia Un pezzo di storia sempre presente in città, fermato solo

Leggi tutto »